top of page

Saldo e Stralcio
 
Saldo e Stralcio è una procedura che consente al Debitore di pagare in modo agevolato il proprio debito ovvero versando al Creditore solamente una parte del debito e stralciando appunto la restante parte. 

Quindi avere un debito di euro 10.000 e pagarlo a saldo e stralcio in misura del 40% equivale a dire che il debitore pagherà solamente euro 4.000 mentre i restanti euro 6.000 saranno considerati stralciati e quindi non dovuti.
Questa procedura veniva utilizzata esclusivamente nelle trattative tra Aziende, privati o tra questi ed Istituti Bancari. 

Con la Legge n. 145/2018 è stato introdotto il “Saldo e stralcio” anche delle cartelle esattoriali che pertanto possono subire se richiesto una riduzione delle somme dovute all'Agenzia delle Entrate. 
Tale agevolazione riguarda però esclusivamente le Persone Fisiche ed alcune tipologie di posizioni debitorie riferite soltanto a situazioni affidate all'Agenzia della riscossione a partire dal 1 Gennaio 2000 sino al 31 dicembre 2017.

Per le procedure che riguardano debiti contratti con altre Società o con Istituti di Credito occorre rivolgersi a Professionisti del Debito Mentre per tutto ciò che riguarda Agenzia delle Entrare occorre rivolgersi ad uno studio legale specializzato in risanamento del Debito.

Il Team del Gruppo Castiello e Partners offre varie soluzioni nell'intento di risolvere le problematiche legate ai debiti contratti.

Per Maggiori Informazioni

bottom of page