top of page

Pignoramento dei Beni
 
Che Cos'è il pignoramento dei beni?
Il Pignoramento dei Beni rappresenta l'ultimo atto della fase di recupero crediti giudiziale e rappresenta l'espropriazione forzata dei beni risultanti in proprietà al Debitore insolvente. 
Quando posso pignorare i beni?
Il Pignoramento di un bene può essere eseguito solo dopo aver conseguito una sentenza che obbliga il Debitore a corrispondere un certo pagamento e solo dopo che quest'ultimo non abbia effettuato il pagamento se pur in presenza di una condanna da parte del Tribunale.

Pignorare un bene però non significa entrarne in possesso in quanto l'espropriazione dei beni al Debitore ha lo scopo di trasformare tali beni in liquidità al fine di garantire il diritto del Creditore ad essere risarcito.
Tali beni dovranno dunque essere posti ad asta che sarà pubblica e solo dopo la vendita il Creditore potrà godere di quanto ottenuto.

Quali beni si possono pignorare?
Si possono pignorare beni immobili , Beni mobili, e Beni presso Terzi oltre ai conti correnti. Per ognuna di queste categorie esistono delle regole che tengono conto di alcuni elementi che non sempre rendono possibile l'espropriazione; per cui riteniamo indispensabili richiedere una capienza patrimoniale ben strutturata prima di effettuare qualsiasi tipo di pignoramento di modo da evitare spiacevoli sorprese

Per Maggiori Informazioni

bottom of page